La mia testa ha cominciato a marciare sulla base di tessuto su cui appoggiare perle e ciondoli vari; lo spunto era molto interessante, così sono partiti disegni e schizzi vari, ma nessuno che mi soddisfacesse veramente.
Poi ho realizzato una collana per un'amica, con un ciondolo composto da due fiori crochet (uncinetto all'italiana!) e visto che avevo fuori la scatola dove ripongo il cotone, ho pensato di farne un'altra con altri colori.
Mentre la lavoravo ho avuto l'illuminazione, tipo I Blues Brothers, alla messa gospel di James Brown: la giro e aggiungo fiori a profusione... ecco su cosa lavorare!
E ora eccola qua, la mia reinterpretazione: la collana " La Ila veste prato"... ogni riferimento è puramente casuale ovviamente, sia al film, sia alla casa di moda che ai fiori che riempiono la mia " creatura".

Invece di bulloni e pietre ho adoperato dischetti in madreperla tinta e delle particolari perle in vetro, che con la luce artificiale prendono dei riflessi particolari, leggermente rifrangenti.
Qua sotto la collana è indossata, per dare un'idea delle proporzioni.

Ho voglia di dedicare questo lavoro a mia suocera Franca: in questi giorni, mentre crochettavo la collana mi è venuta spesso in mente; sarebbe sicuramente felice di vedere i miei lavori e di sapermi contenta. Mi voleva veramente bene e io ne volevo (voglio) a Lei.
Ciao Franky!