Agli esordi, si parla praticamente della mia era protozoica, ho adoperato questa tecnica per collane e pupazzi (quasi degli amigurumi, ma come sempre molto personalizzati) per poi passare a cappelli, sciarpe e colli vari, nell'ultimo periodo.
Dell'uncinetto amo tante cose: fare amicizia con i filati differenti, osservandoli, facendoli scorrere tra le dita durante la lavorazione, studiandone la composizione; il poter giocare con effetti cromatici e di spessore, mescolare le varie fibre e non ultimo, il potere rilassante che mi infonde mentre lavoro.
La mia preferenza va a punti base, molto lisci; ho sempre l'impressione che punti più elaborati e fiorellosi, diano un effetto centrino che non riesco proprio ad apprezzare nei miei progetti.
Allo stesso tempo sono affascinata dalle varie tecniche crochet, che da mancina, affronto con una certa fatica iniziale ma che poi, a volte, riesco a fare mie, sempre e solo con i punti basic; così è stato anche per l'uncinetto tunisino.
All'inizio una fatica boia, punti estremamente irregolari... pasticci orribili, un groviglio mentale e di punti, il lungo uncinetto che mi scappava da tutte le parti! Poi finalmente...
![]() |
scaldacollo con bottoni vintage in legno serie Green Life |
Sono innamorata dell'effetto cromatico ottenuto con questo tipo di lavorazione; mi fa pensare ai primissimi maglioni Missoni, quando giocava con cromie e punti maglia.
![]() |
scaldacollo con bottoni vintage in legno serie Green Life |
A differenza della consueta lavorazione all'uncinetto, si ottiene quasi un tessuto, molto corposo e solido, forse leggermente meno elastico.
La mia scelta è caduta sulla lavorazione con due filati differenti: una fantastica lana verde salvia, proveniente da un laboratorio di tessitura a mano, che ho inspessito mettendo insieme più matasse e un coloratissimo filo in gradazione in un misto lana e viscosa.
![]() |
scaldacollo con bottoni vintage in legno serie Green Life |
Il collo è estremamente versatile: a seconda di come lo abbottoni cambia completamente di vestibilità, arrivando a diventare un coprispalle.
![]() |
scaldacollo con bottoni vintage in legno serie Green Life |
![]() |
scaldacollo con bottoni vintage in legno serie Green Life |
L'effetto finale, anche grazie ai bottoni vintage in legno, è gradevolmente rustico e casual; lo scaldacollo, grazie alle infinite tonalità e sfumature è indossabile con un'infinità di capi, ma credo che la morte sua sia con i jeans e un maglioncino in tinta unita dalle linee pulite e essenziali.
![]() |
scaldacollo con bottoni vintage in legno serie Green Life |
Credo che con qualsiasi tecnica, dai metalli al cucito, dal ricamo al riciclo, dalle paste polimeriche al legno e via dicendo (l'artigianato offre veramente un'infinità di tecniche meravigliose) sia sempre interessante evolvere, studiare, provare e sperimentare cose nuove. Magari non sempre porteranno a uno sviluppo interessante, però ci aiuteranno a creare un bagaglio formativo, che prima o poi in un modo o nell'altro influenzerà altre nostre creazioni future.
Che ne dite? E voi che esperimenti avete fatto negli ultimi tempi?
Fai sempre dei capolavori!
RispondiEliminaUltimamente anche io sto cercando di sperimentare nuovi materiali. Proprio l'altro giorno ho iniziato a tentare qualcosa con l'uncinetto ma al momento sono al livello 0+, nello specifico fiorellini! :D Devo prenderci la mano, non è assolutamente una cosa facile, ma mi ispira molto! E vedere lavori come il tuo mi dà la carica per continuare ad esercitarmi! Vedremo che succederà!
Buona giornata!!!
Ilaria
Ma ciao Ila! Non ti preoccupare del livello zero. Io ho imparato grazie ad un'amica (you tube e le lezioni online erano decisamente ancora cose del futuro, alla Spazio 1999). Dopo giorni di tentativi ha avuto un'idea illuminante: si è messa a lavorare con uno specchio e dà lì ho cominciato a racappezzarmi; i tentativi prima di vedere qualcosa che avesse una forma comprensibile sono stati comunque moooooooooolti! Quindi non demordere assolutamente!
EliminaE non demordere me lo dico da sola con una nuova tecnica che sto provando: un misto tra crochet e knitting. Non ti dico le cose orribili che mi stanno venendo fuori...
Un abbraccione!
Devo dire che il risultato è davvero notevole!
RispondiEliminaL'abbinamento di colori con quel verdone è fantastico, e quel punto è proprio carino!
Brava Ila , come sempre!
:)
Amorella mia, grazie grazie grazie!
Elimina