Non sono decisamente una cuoca provetta: la cucina mi appassiona ben poco, forse la considero più un dovere che un vero piacere (anche se poi quando si tratta di assaggiare non so resistere) ma ci sono due o tre cosette che non mi vengono affatto male.
Tra queste ci sono i muffin, destinati alla colazione e alle merende della tribù (vedi il post di ieri).
![]() |
Ila muffin alla marmellata e cioccolata |
Le merendine industriali sono state abolite senza se e senza ma e il tardo pomeriggio della domenica viene dedicato alla preparazione degli Ilamuffin, alla marmellata o alla cioccolata.
![]() |
Occorrente per 24 succulenti muffin |
Se avete deciso di provare a fare i vostri muffin accendete il forno a 180°, così sarà già caldo quando dovrete infornare.
Cominciate a mescolare acuratamente il latte, l'amido di mais e l'aceto (non abbiate timore ad usarlo: non si sente assolutamente) e lasciate a riposare.
Nel frattempo in un altra scodella mettete la farina, il lievito, la noce moscata (se preferite la cannella), il sale, il bicarbonato, la vanillina e la buccia grattugiata di un limone.
Versateci su il composto di latte e mescolate bene, poi aggiungete lo zucchero, mescolate ancora; ora versate l' olio, sempre mescolando fino a quando si sarà incorporato al resto e infine aggiungete la mezza ricottina. Dopo un' ulteriore girata il composto é pronto.
Rivestite le teglie da muffin con le apposite pirottine di carta e versate una cucchiaiata di composto in ognuna; finito il giro é la volta di un cucchiaino di marmellata (o cioccolata spalmabile) e di un' altra cucchiaiata di composto.
Ora potete infornare; nel mio forno ci vogliono circa una trentina di minuti e gli ultimi 5 li faccio attivando la ventilazione.
Mettete i vostri dolcetti a raffreddare su una gratella e poi chiudeteli in una scatola ermetica: se riuscirete a non farli fuori subito andrete avanti tutta la settimana con colazione e merenda scolastica assicurate.
Un consiglio: le cartelle sono spesso debordanti e i muffin se non sono chiusi in una scatolina, arrivano antipaticamente spiaccicati, con rammarico dei figli.
#mammachefadasefapertre
Buon we!
Wow! che ricetta insolita! sono sicuramente da provare!
RispondiElimina... e soprattutto da resistere alla tentazione di non farseli fuori tutti insieme!
Vabbè, mal che vada non sono nemmeno troppo pesanti!
Elimina