Non resisto, torno indietro e lo fotografo con il cellulare... la foto non "esplica" a sufficienza, quindi vi aiuto con la descrizione... trolley in tessuto tapezzeria, raffigurante tenero micino circondato da rami di pino, lucine natalizie, trombette e tamburi.Consigliato l'uso dello stesso, solo per viaggi nel periodo di Natale, inoltre è consigliato l'uso della catena come antifurto ( sempre come da foto ) per evitare spiacevoli sparizioni!
Tranquilli. è talmente terri questo trolley che non ho sentito la necessità di possederlo! E anzi, ogni volta che guardo la foto mi nasce la stessa domanda: ma che diamine aveva in testa chi lo ha creato? E' stato creato da qualcuno che detesta il Natale o i gattini? Gli sarà sembrato bello o è stato realizzato con una fortissima dose di ironia ( dubito )?
Ed ora altra foto fatta con il cellulare ( la fotocamera digitale è defunta mesi fa e la reflex è pesantina da portare sempre in borsa ) e pure dall'auto in corsa ( non guido tranquilli )... al ritorno dalla Puglia abbiamo incrociato i Tir della Regina del terrikitsch... Moira degli elefanti... un nome, un programma!
Ecco uno dei suoi innumerevoli carrozzoni, che sfrecciano in autostrada!
E ancora se volete vedere e acquistare oggetti kitsch e pure terrikitsch ( non facciamoci mancare nulla! ) vi consiglio questo link ...
Grazie anche a Beatrice e Elisa che mi hanno affidato a loro volta un premio/giochino...
Grazie a tutte! Come sempre giro a tutti i lettori e gli amici del blog, sia i premi ricevuti che l'affetto dimostratomi... senza i lettori un blog non ha senso che esista e quindi GRAZIE A TUTTI!!!
POST NEL POST NEL POST
E' uscito il numero di Fashion Ph con l'intervista completa, fattami da Chiara Dal Ben...
se avete voglia di leggerla andate a pagina 68.
Anche in questo caso un grazie di cuore a Chiara per la fiducia dimostratami!
E ora un bacio a tutti e alla prossima!
si potrebbero riempire tutti i camion di Moira Orfei con gli oggetti Kitsch o terrikitsch,come dici tu!
RispondiEliminainiziando da quel trolley!! :D
eheheh "di un brutto fuori dal comune"... concordo! Pero' almeno sei sicura che al nastro dell'aeroporto lo becchi subito! E che a nessuno verra' in mente di prenderlo per sbaglio....
RispondiEliminaAnche se da li' all'andarci in giro... insomma ce ne vuole! XD
C'e' da dire che comunque tra le cose super kitsch ogni tanto salta fuori qualcosa d'interessante ;D
Vado a vedermi i link e complimenti per l'intervista!!
Quel coso col gatto fa venire mal di pancia per quanto è brutto :)
RispondiEliminaBellissimo l'articolo con la tua intervista :D
Oddio ho ceduto alla tentazione e sono andata al link kitchoso... Giuro che tanta bruttura tutta insieme nemmeno nella mia cantina.....
RispondiEliminaOra vado a leggermi la tua intervista cara Sis; e si, son daccordo, c'è un limite anche al kitch!!!
... Non c'è la pagina 68....
RispondiEliminaAdoooro il termine terrikitsch, devo dire che la mia soglia è abbastanza più bassa della tua, per me il trolley della foto è incredibile!!! Ma come si fa?? A volte girando per i miei amati mercatini dell'usato vedo delle terrikitschiate imbarazzanti, e penso che qualcuno un giorno le ha comprate nuove nuove, se le è portate a casa adorante, le ha tenute a vista per anni... Il modo è molto bello perchè è molto vario!
RispondiEliminaBacioni e bacioni e ancora bacioni,
Alessia
Marilena: ma che idea folle, un kitschmuseo ambulante su kitschosissimo carrozzone! Kitschoso!
RispondiEliminaSaori: pensa che il territrolley era legato con una catena! Ma chi se lo piglia?
Si ci sono cose kitsch assolutamente geniali!
Baci fanciulla!
Cico: ma è un trolley quel coso, mio tesoro! E no, di mal di pancia basta il mio!
Grazie per l'apprezzamento all'articolo, ma tu avevi avuto l'anteprima dell'anteprima!
Notte tesorino...
Bisly: ma sei sicura? io l'ho letta a pag 68...
ma no dai secondo me non era tutto da buttare! e stai buona che altrimenti ti minaccio con una gondoletta veneziana con la ballerina sopra sai!
Hi hi hi CrazyBisly...
Alessia: tu non sai che tempo fa avevo perso completamente la testa per un orologio visto in un negozio di cineserie, una specie di pannello da flipper, con Gesù... la sua aura era sfumata e girava illuminata, con un meraviglioso effetto lisergico.
I numeri erano luminosi, tipo i flipper degli anni 90...e una corniciazza dorata da urlooooooooooo!
E vogliamo parlare di un manichino che ho corteggiato per tutta l'estate, inutilmente?
Ehhhhhhhh............
tra qualche anno li troverò in qualche mercatino?
Baci, baci e ancora baci tesorino!
Oddio! per un'attimo ho pensato che ti fossi comprata la cosa col gatto!.. alcuni oggetti kitsch piacciono anche a me! ma questi terrikitsch no!.. mamma quanto sono terribili!!!.
RispondiEliminaScappo! ho un'intervista da leggere;).
Bacioni e buonanotte!.
cià va.... ciai il nummero di telefono del negozio????? ahrggggg lo voglio lo voglio..... non posso farne a meno..... hi hi hi..... ottima idea regalo per natale magari alla suocera mooooolto terrifickkitch...... sono sicura le piacerebbe... Invece il poster della Moira potrei metterlo in bagno..... Okay queste foto mi hanno sconvolta..... ma adesso mi riprendo perchè ho un'intervista da leggere..... baciiiiiiiiii
RispondiEliminaQuest'anno sono stata a San Giovanni Rotondo perchè ero curiosa di vedere il fenomeno Padre Pio e la cosa che mi ha lasciato sconvolta è la quantià colossale di souvenir kitsch che c'è ounque. Cose che definire orripilanti dire poco. E pensavo che se quese schifezze le fanno è perchè qualcuno le compra, altrimenti non sarebbero in circolazione così copiose. E pensavo anche che bisognerebbe educare il popolo al bello vietando gli obbrobi: se non c'è il brutto in giro alla fine il popolino sarebbe costretto ad amare il bello?!
RispondiEliminaRory: cavoli, no! sono folle, ma non a questi livelli... però è veramente micidiale, vero?
RispondiEliminabuona lettura tesoro!
Raita: ma il poster in bagno per uno stimolo quotidiano o per rimirarne la bellezza?
la suocera terrikitsch dev'essere veramente divertente!
Un bacione super ragazza...
Paola: ma anche il brutto può essere meraviglioso, non trovi? E il kitsch ne è un esempio.
Tutto sta a interpretare le cose con la giusta dose di ironia,no?
Baci bacini e bacetti!
..ormai sei un'opinionista DIVA!!! già immagino le orde di giornalisti fuori dalla tua porta...ehhehe!
RispondiEliminaconcordo con Donna Cicoria: la valigia-gatto è proprio bruttume!!! ^-^
OMG!!! Ahahahha, è peccato se il terri-trolley per un momento ho desiderato possederlo? Di certo con una cosa del genere, rigorosamente non sotto Natale, non si passa inosservati...e con quel che provoca negli altri, dev'essere un oggetto potentissimo se utilizzato al meglio, ahahha ;P
RispondiEliminaComplimenti per l'intervista cara, ora vado a leggermela!
Baci,
Mae
O cielo! Parlare di kitsch è un eufemismo...io ritornerei alla cacchina di qualche post fa :-p
RispondiEliminaE comunque, piu' del trolley, è forse ancor piu' kitsch usare una sigaretta per far capire agli acquirenti quanto sono grandi gli oggetti religiosi kitsch (il meglio del peggio!) Hai visto? Non ti pare? O cielo o cielo o cielo! Orore orore orore.
Ah, anche io dico che la pagina 68 non c'è, ma ci sono lo stesso arrivata a leggerti! Mittttttika!
Mua.
Sara.
pero' pero' Moira Orfei è simpaticona, almeno cosi' sembra nelle interviste!!!! Baci, Cristina
RispondiEliminaaiuto...ho apeena fatto un salto nel sito kitch da te consigliato. MI SENTO MALE.... DATEMI I SALI, STO PER SVENIREEEEEEEEEEEE.....
RispondiEliminaCiao Ila, la sora Moira ormai fa parte del patrimonio nazionale.....
RispondiEliminail trolley cinoindiano con il gatto.....è una sicurezza!!!Dimmi tu chi è quello scemo che te lo scambia!!!! Adesso vado a rifarmi gli occhi nel sito superkitsch che consigli. Hai visto mai che qualcosa di interessante salta fuori??? Ciao e buon fine settimana.
Cinzia.
mi ero perso questo post ma ora che l'ho letto ho pensato che forse era meglio prima......in un lampo mi sono venute in mente 1.000.000 di oggetti e di persone KITSCH ..........ciaooo baci
RispondiEliminaCarmela: nooooooooooooooo, un'opinionista noooooooooooo!
RispondiEliminami piace sbirciare e commentare quello che mi circonda!bacioni bellezza!
mae: verissimo...quel trolley ha gran potenziale! e credimi, anche sotto Natale l'effetto è lo stesso! Micidiale!
Saruzza: sai che hai ragione? la sigaretta come unità di misura è più kitsch di tutto il sito!
Sei un genio tesoro!
Cri: a ripijate... altrimenti ti mettiamo davanti al trolley!
Su su... animo!
Cinziacrea: quoto su tutta la linea il Cinziapensiero su trolley e sulla Moirona! Baciuzz...
Brunone: è vero ci sono anche persone kitsch e se le incrocio è pure capace che mi giro a guardarle meglio... so pure cafona!
baci ragassuolo!
Veramente me piace il tuo blog,perfecto tu lavoro.
RispondiEliminaun piacere aver conosciuto una amica italiana.
Bacioni e buonanotte!
ROSA